Per aumentare gli affari e le vendite, prima ancora che tu o un tuo dipendente diate il benvenuto al vostro cliente appena entrato in studio, in ufficio o in hotel, è necessario accoglierlo così che possa apprezzare sin da subito la qualità del tuo lavoro e del personale. Ricorda che il bancone reception perfetto assolve esattamente questo compito.
Nel dettaglio, i fattori da tenere a mente quando si sceglie un bancone reception sono:
- Conoscere i trend e design del momento
- Capire le misure adatte alle tue esigenze
- Dove e come acquistare banconi reception online, in totale sicurezza
In poche parole, la reception è il centro dell’ambiente lavorativo. Non solo è il punto di raccolta di ogni cliente che entra in ufficio, in studio o in albergo, ma è anche un importante centro nevralgico che invia innumerevoli istruzioni operative, nonché punto di riferimento per i dipendenti che hanno bisogno di orientarsi tra i compiti dei colleghi di altri reparti.
In realtà, il bancone della reception non serve solamente a fare accoglienza: è infatti una vera e propria postazione operativa produttiva. Considerata la sua importanza, è probabile che ti starai chiedendo come individuare il bancone reception migliore per le tue esigenze. Per fare una scelta ben ponderata, ci sono alcuni fattori che vanno considerati.
Pensaci: che senso ha costruire un’azienda investendo tempo e denaro, se poi i clienti che si affacciano alla porta d’ingresso si trovano difronte a dei banali tavoli o scrivanie invece di una reception da ufficio professionale?
Nella pratica, investire in un bancone reception serio e funzionale è come investire in marketing: rappresenta il biglietto da visita con cui ci si presenta ai clienti.

Il design
Tramite scelte di gusto e ricercate, è scontato che maggiore sarà l’impatto migliore sarà l’impressione che facciamo al cliente. Comunque, di base, oltre ad assolvere una funzione pratica, questo importante mobile ha il compito di comunicare al cliente in che tipo di ambiente lavorativo si trova, qual è la personalità di chi la dirige e su quale livello di qualità potrà fare affidamento.
La cosa più importante che si deve fare, ancor prima di scegliere il modello più adatto alla propria azienda, è chiarire quale contenuto si vuole trasmettere.
Su quale aspetto dovrebbe focalizzarsi un cliente quando arriva? Quale sensazione vuoi che provi? Come vuoi che percepisca l’ambiente e le persone che lo abitano?
Naturalmente, quando si hanno le idee chiare è tutto molto più semplice: ti basterà fare una piccola ricerca e scegliere tra le innumerevoli combinazioni di modelli, materiali e finiture che il mercato avrà a disposizione per te.
E se ti interessa conoscere i trend di questo periodo, devi sapere che le reception in stile minimal e lineari figurano nella top-ten delle preferenze dei clienti, battendo di gran lunga le scrivanie circolari. Molto probabilmente la ragione è di tipo pratico e funzionale. Infatti, sebbene quelle circolari abbiano uno stile accattivante, occupano molto più spazio e risultano ingombranti, e risultano così poco adatte negli uffici in centro città, per esempio, dove le misure sono abbastanza ridotte.

Le misure
Il bancone reception deve necessariamente avere dimensioni adeguate allo spazio in cui si inserisce, oltre che al numero di persone che deve accogliere sia come postazione di lavoro che come front desk e alle mansioni che i dipendenti che lo occupano devono svolgere.
Tuttavia, per essere accogliente e di impatto, il tuo bancone reception non per forza deve essere enorme e appariscente. Infatti, sarà sufficiente che sia ben integrato nell’ambiente che lo ospita, oltre che elegante, ergonomico e attrezzato in modo adeguato alle sue funzioni. A volte è meglio scegliere un mobile più piccolo e compatto ma di gusto piuttosto che uno enorme e decisamente inadatto al suo scopo.
Tuttavia, è bene precisare che quando si ha a disposizione uno spazio da arredare grande, è bello poter giocare sulle forme e sulla modularità dei prodotti componibili. Uno spazio ampio deve essere riempito da una reception importante, altrimenti si rischia di ottenere l’effetto opposto a quello desiderato.
Inoltre, l’altezza di un bancone reception fatto come si deve tenere in considerazione due fattori: la parte rivolta al pubblico, che in genere va dai 105 ai 110 cm, e il lato su cui si appoggia il dipendente per lo svolgimento delle mansioni, che prevede l’altezza di una normale scrivania da lavoro, quindi 74 cm.
Tieni da conto inoltre che un altro vantaggio del mobilio modulare è la possibilità di strutturare la reception in versione lineare semplice o angolare.

Il materiale
Una volta capite le misure da prendere in considerazione, è arrivato il momento di fare un’ultima importante scelta: il materiale. Anche in questo caso, si possono trovare varie alternative in grado di adattarsi al tuo obiettivo, ovvero attirare l’attenzione della clientela. Naturalmente, però, non bisogna trascurare l’ergonomia e il gusto personale.
Come e dove acquistare
Ora che ti sei chiarito le idee sul tipo di arredo che fa al caso tuo, non ti rimane che procedere alla ricerca del tuo bancone reception in vendita online.
Oggi giorno è sempre più semplice trovare produttori che hanno la capacità di proporsi sul mercato grazie a un loro e-shop. In questo modo, possono saltare l’intermediazione dei rivenditori e proporre i propri prodotti a prezzi del tutto eccezionali.
Un ulteriore vantaggio dell’acquisto online fatto presso un produttore (oltre al fatto di non dover uscire di casa perdere tempo negli spostamenti) è che gli articoli sono quasi sempre immediatamente disponibili e si evitano così quelle attese infinite che di solito riguardano l’acquisto di mobili di qualsiasi genere.